Tra tutti i cereali dopo il grano, il riso è molto consumato nel mondo. La ricerca ha rivelato che i tratti fisico-chimici e di cottura del riso cambiano durante la conservazione. Lo studio mirava a determinare gli attributi fisici e la qualità di cottura di due varietà di riso grossolane (IR-6 e DR-82) e due aromatiche (Basmati-385 e Lateefy) coltivate in Pakistan insieme ai loro effetti sull'imballaggio e alle condizioni di conservazione. Lo studio è stato condotto presso la Sindh Agriculture University Tando Jam presso l'IFST, in Pakistan. Il riso bianco è stato prodotto decorticando la risaia attraverso il palo Sheller, i campioni sono stati essiccati a 25 ± 2 °C per 24 ore e conservati in sacchi di cotone, iuta e nylon e conservati per un periodo di un anno a 20 ± 1 °C al freddo ripostiglio. I risultati attuali indicano che il contenuto massimo di umidità era del 20% di (DR-82) nell'imballaggio di nylon a 6 mesi di conservazione; mentre l'umidità più bassa è stata osservata in BS-385 (10,76%) a livello fresco. Il peso di 1000 grani (g) era compreso tra 14,90 ga 25,00 g per la varietà aromatica Lateefy a livello fresco mentre, in DR-82 25,00 g per confezioni di cotone, gunny e nylon dopo 3 mesi. La consistenza del gel (mm) era media e morbida con valori di distanza dal gel di 92,00 in BS-385 quando confezionato in sacchetto di cotone per 9 mesi, tuttavia era 48,00 dopo 3 mesi quando confezionato in sacchetto di nylon. L'analisi statistica ha mostrato che c'era una sostanziale varianza tra le varietà. Il parametro di superiorità culinaria come WAR era compreso tra 2,3 (DR-82 e IR-6). Il rapporto di espansione del volume era 0,8 in DR-82 e 5,70 in IR-6 in sacchetto di cotone. Il presente studio conclude che l'umidità (%) era notevolmente aumentata nelle varietà grossolane, il peso di 1000 grani era più alto nel DR-82 a 3 mesi di conservazione in tutti gli imballaggi. L'assorbimento d'acqua e il rapporto di espansione del volume hanno mostrato differenze significative tra varietà aromatiche e grossolane. Gli attributi fisici e di qualità della cottura sono stati ampiamente influenzati dalle condizioni di conservazione. Si riassume che gli ambienti di conservazione e il materiale di imballaggio influenzano in modo significativo le proprietà fisiche, chimiche e di cottura del riso bianco durante il periodo di conservazione. I risultati possono essere utili per l'esportatore, gli agricoltori e le famiglie nella selezione del materiale di imballaggio e degli ambienti di stoccaggio per lo stoccaggio del riso bianco.